• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmaci News

Farmaci Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Benefici del contraccettivo femminile di emergenza EllaOne

EllaOne è un medicinale che contiene il principio attivo Ulipristal acetato, che trova indicazione come contraccettivo femminile d’emergenza da assumere ...
Leggi articolo

Avvertenze speciali e precauzioni di impiego per il contraccettivo femminile di emergenza EllaOne

L’assunzione di EllaOne ( Ulipristal acetato ) in concomitanza con un contraccettivo di emergenza contenente Levonorgestrel è controindicata. E’sconsigliato l’uso di ...
Leggi articolo

Aubagio, un trattamento orale per la sclerosi multipla recidivante, approvato dalla FDA

Genzyme ha annunciato che l’Agenzia regolatoria statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Aubagio ( Teriflunomide ) ...
Leggi articolo

Rischio di demenza associato a Benzodiazepine

È stata valutata l'associazione tra uso di benzodiazepine e demenza incidente nello studio prospettico PAQUID. Sono stati coinvolti nello studio 1.063 ...
Leggi articolo

Approvato negli Stati Uniti Erivedge, primo farmaco per il carcinoma a cellule basali

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and DRug Administration ) ha approvato il primo farmaco per il trattamento ...
Leggi articolo

Trattamento della cheratosi attinica: Picato

Picato è un medicinale contenente il principio attivo Ingenolo mebutato, che trova indicazione nel trattamento dei pazienti adulti affetti da ...
Leggi articolo

Dacogen nel trattamento della leucemia mieloide acuta dopo i 65 anni

Dacogen, il cui principio attivo è la Decitabina, trova impiego nel trattamento degli adulti con età pari o superiore a ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: aumento del rischio di tumore alla vescica con Actos

Un nuovo studio ha trovato che i pazienti con diabete mellito di tipo 2 che assumono Actos ( Pioglitazone ) ...
Leggi articolo

Propecia per il trattamento della alopecia androgenetica può causare depressione

Un nuovo studio, retrospettivo, ha rivelato che Propecia, un farmaco per il trattamento della perdita di capelli, può causare depressione. Propecia ...
Leggi articolo

Approvato nella UE Apixaban per la prevenzione di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare

La Commissione europea ha ampliato le indicazioni per l’utilizzo dell’anticoagulante orale Eliquis ( Apixaban ) per la prevenzione del ictus ...
Leggi articolo

La UE approva Xarelto per embolia polmonare e prevenzione delle recidive di trombosi venosa profonda e di embolia polmonare

La Commissione europea ha approvato l’anticoagulante orale Rivaroxaban ( Xarelto ) nel trattamento della embolia polmonare e nella prevenzione delle ...
Leggi articolo

Gardasil, vaccino anti-papillomavirus, e aumento del rischio di svenimenti e reazioni cutanee

Il vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano ( HPV ) ( Gardasil ) è associato a un aumento del rischio ...
Leggi articolo

Crizotinib nel trattamento del tumore del polmone non-a-piccole cellule ALK+

Xalkori, il cui principio attivo è Crizotinib, trova indicazione nel trattamento dei pazienti adulti affetti da carcinoma polmonare non a ...
Leggi articolo

Casi di osteonecrosi della mandibola con Prolia e Xgeva

L'osteonecrosi della mandibola ( ONJ ) è stata riportata nei pazienti trattati con Denosumab o bisfosfonati, un'altra classe di farmaci ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla recidivante-remittente e trattamento con Dimetilfumarato

Tecfidera, noto in precedenza come BG-12, ha come principio attivo il Dimetilfumarato, una formulazione che è stata sviluppata appositamente per ...
Leggi articolo

Acrescent nella malattia di Alzheimer: parere negativo del Comitato scientifico EMA

Il CHMP ( Committee for Medicinal Products for Human Use ) dell’European Medicines Agency ( EMA ) ha espresso parere ...
Leggi articolo

Unione Europea approva Humira per la malattia di Crohn nei bambini

Dopo il parere positivo del Comitato scientifico, CHMP, dell’European Medicines Agency ( EMA ), la Commissione Europea ha approvato Humira ...
Leggi articolo

2012 - Fibrosi cistica in pazienti con mutazione G551D: la Commissione Europea ha approvato Kalydeco

Vertex Pharmaceuticals ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato Kalydeco ( Ivacaftor ) per il trattamento dei pazienti affetti ...
Leggi articolo

Collagenasi di Clostridium histolyticum per la contrattura di Dupuytren: approvato nell'Unione Europea Xiapex

Xiapex ( Collagenasi di Clostridium histolyticum ), la prima opzione terapeutica non-chirurgica per il trattamento della contrattura di Dupuytren, in ...
Leggi articolo

Vescica iperattiva: cerotto transdermico di Kentera per gli adulti

Kentera è un medicinale contenente il principio attivo Ossibutinina, disponibile in cerotti transdermici ( ossia cerotti che veicolano il farmaco ...
Leggi articolo

Trajenta approvato dalla Unione Europea per il diabete mellito di tipo 2

La Commissione europea ha dato l’approvazione alla vendita per l’antidiabetico orale Linagliptin ( Trajenta ), un nuovo inibitore della dipeptidil ...
Leggi articolo

Lucentis nel trattamento di degenerazione maculare senile ed edema maculare

Lucentis è una soluzione da iniettare nell’occhio, che contiene il principio attivo Ranibizumab. Lucentis è indicato per il trattamento di ...
Leggi articolo

La Commissione Europea approva Lucentis per il trattamento di edema maculare diabetico

La Commissione Europea ha approvato l'impiego di Ranibizumab ( Lucentis ) anche nel trattamento della diminuzione della capacità visiva correlata ...
Leggi articolo

Unione Europea approva Invega nel trattamento antipsicotico dei disturbi di tipo schizoide

Janssen-Cilag ha comunicato di aver ricevuto l'approvazione dalla Commissione Europea per il primo trattamento antipsicotico per disturbi di tipo schizoide. Invega ...
Leggi articolo

Linozilid associato ad antidepressivi serotoninergici e possibile tossicità neurologica

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato riguardo alla potenziale grave tossicità a livello del sistema nervoso centrale ...
Leggi articolo

Approvato negli Stati Uniti Vilazodone per la depressione grave

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Viibryd ( Vilazodone ) per il trattamento del disturbo depressivo maggiore ...
Leggi articolo

Onfi approvato dalla FDA nel trattamento delle convulsioni associate alla sindrome di Lennox-Gastaut

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato l'uso delle compresse di Onfi ( Clobazam ) come trattamento ...
Leggi articolo

Il NICE non ritiene Benlysta sufficientemente efficace nel lupus eritematoso sistemico

L’Appraisal Committee del NICE ( National Institute for Health and Clinical Excellence ) non ha raccomandato Benlysta ( Belimumab ) ...
Leggi articolo

Iperplasia prostatica benigna e iperplasia prostatica benigna associata a disfunzione erettile: FDA approva Cialis

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Cialis ( Tadalafil ) per il trattamento dei segni e sintomi ...
Leggi articolo

FDA approva Juvisync, una combinazione a dose fissa di Sitagliptin e Simvastatina

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Juvisync ( Sitagliptin e Simvastatina ), una combinazione a dose ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: terapia con Bydureon, una formulazione di Exenatide a rilascio prolungato

Bydureon è un medicinale che contiene il principio attivo Exenatide, disponibile sotto forma di polvere e solvente per sospensione iniettabile ...
Leggi articolo

Trapianto di rene: prevenzione del rigetto con Nulojix

Nulojix è una polvere per soluzione per infusione endovenosa, contenente il principio attivo Belatacept, che trova indicazione nella prevenzione del ...
Leggi articolo

FDA approva Nulojix per i soggetti che hanno subito trapianto di rene

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Nulojix ( Belatacept) per prevenire il rigetto acuto nei pazienti ...
Leggi articolo

Public Citizen: opportunità del ritiro dal mercato di Aricept 23 mg, farmaco anti-Alzheimer pericoloso

Un farmaco impiegato per trattare i pazienti affetti da malattia di Alzheimer, forma moderata-grave, dovrebbe essere rimosso dal mercato a ...
Leggi articolo

Tumore alla prostata e prevenzione: Finasteride e Dutasteride associati ad aumento dei tumori di alto grado

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli operatori sanitari che la sezione Avvertenze e precauzioni delle schede ...
Leggi articolo

FDA approva Potiga per le crisi convulsive negli adulti

Potiga ( Ezogabina ) compresse è stato approvato dall’FDA ( Food and Drug Administration ) per l'uso come terapia add-on ...
Leggi articolo

Zoely, un anticoncezionale a base di Estradiolo e Nomegestrolo

Zoely è una pillola contraccettiva. Il medicinale è disponibile sotto forma di 24 compresse attive bianche, contenenti i principi attivi ...
Leggi articolo

Antibiotico Vibativ nel trattamento della polmonite nosocomiale, compresa polmonite associata a ventilazione causata da Staphylococcus aureus resistente alla Meticillina

La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione alla commercializzazione di Vibativ ( Telavancina ), a seguito del parere positivo del Comitato ...
Leggi articolo

Tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione: Zytiga nei pazienti già trattati con chemioterapia a base di Docetaxel

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zytiga ( Abiraterone ), un farmaco per os, in combinazione con ...
Leggi articolo

Cancro alla prostata in fase avanzata: Zytiga approvato negli Stati Uniti

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zytiga ( Abiraterone acetato ) in combinazione con Prednisone ( ...
Leggi articolo

Restrizioni di impiego dell’antivirale Stavudina per via di potenziali gravi eventi avversi

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha ultimato il riesame del medicinale Zerit come parte della procedura di rinnovo dell'autorizzazione ...
Leggi articolo

Pirfenidone nel trattamento della fibrosi polmonare idiopatica

Esbriet è un farmaco contenente il principio attivo Pirfenidone, che trova indicazione negli adulti per il trattamento della fibrosi polmonare ...
Leggi articolo

Neulasta riduce il protrarsi della neutropenia e l’incidenza di neutropenia febbrile nei pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia

Neulasta è una soluzione iniettabile contenente il principio attivo Pegfilgrastim, che trova impiego nei pazienti affetti da tumore per alleviare ...
Leggi articolo

Cancro dell’esofago: possibile rischio dai bifosfonati per via orale

Nel gennaio 2009, una serie di casi di tumore dell’esofago in pazienti a cui era stato prescritto un bifosfonato per ...
Leggi articolo

Fibrillazione atriale permanente: Multaq associato a raddoppio di mortalità, ictus e ospedalizzazione per scompenso cardiaco (studio PALLAS)

Sanofi Aventis ha condotto uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, a gruppi paralleli per valutare il beneficio ...
Leggi articolo

Antiaggregante piastrinico Brilinta approvato da FDA per il trattamento delle sindromi coronariche acute

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’antiaggregante piastrinico Brilinta ( Ticagrelor ) con l’indicazione riduzione della mortalità ...
Leggi articolo

Avvertenze speciali e precauzioni di impiego per antiaggreganti piastrinici - Brilique

Rischio di sanguinamento - Nello studio clinico pilota di fase 3 ( PLATO [ PLATelet Inhibition and Patient Outcomes ], ...
Leggi articolo

Firazyr approvato da FDA per gli attacchi di angioedema ereditario

L’FDA ( Food and Drug Adiministration ) ha approvato Firazyr ( Icatibant ) per il trattamento degli attacchi acuti di ...
Leggi articolo

Eribulina nel trattamento del cancro alla mammella metastatico o localmente avanzato

Halaven è una soluzione iniettabile contenente il principio attivo Eribulina, che trova indicazione in monoterapia nel trattamento dei pazienti con ...
Leggi articolo

Avvertenze speciali e precauzioni di impiego per Prolia

Prolia, il cui principio attivo è Denosumab, trova indicazione nel trattamento dell’osteoporosi in donne in postmenopausa ad aumentato rischio di ...
Leggi articolo

L’aggiunta di un farmaco antiulcera antinfiammatorio non-steroideo è opportuna solo nei pazienti ad alto rischio

In aggiunta agli effetti avversi cardiaci, renali, epatici, cutanei e neuropsicologici, i farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) possono causare ...
Leggi articolo

Tromboembolismo venoso non fatale: rischio nelle donne che utilizzano contraccettivi orali con Drospirenone rispetto a quelle che utilizzano contraccettivi orali con Levonorgestrel

È stato condotto uno studio caso-controllo e di coorte per confrontare il rischio di tromboembolismo venoso non-fatale in donne in ...
Leggi articolo

FDA approva Eylea per la degenerazione maculare senile

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Eylea ( Aflibercept ) per il trattamento di pazienti affetti da ...
Leggi articolo

Trattamento del tumore al polmone non-a-piccole cellule in fase avanzata di tipo non-squamoso e del mesotelioma pleurico maligno: Pemetrexed

Alimta, che contiene il principio attivo Pemetrexed, trova indicazione nel trattamento di due tipi di tumore ai polmoni: a) il mesotelioma pleurico ...
Leggi articolo

FDA approva la combinazione di Emtricitabina, Rilpivirina e Tenofovir disoproxil per l’infezione da HIV-1

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Complera, una combinazione a dose fissa, comprendente Emtricitabina ( 200 mg ...
Leggi articolo

Infezione da virus HIV-1: Edurant in associazione con altri farmaci antivirali negli adulti

Edurant è un medicinale contenente il principio attivo Rilpivirina, che trova indicazione in associazione con altri farmaci antivirali nel trattamento ...
Leggi articolo

Infezioni complicate della pelle e dei tessuti molli: trattamento con Tygacil negli adulti

Tygacil, il cui principio attivo è la Tigeciclina, trova indicazione nel trattamento di adulti con infezioni complicate della pelle e ...
Leggi articolo

Vaccino pneumococcico polisaccaridico coniugato: Prevenar 13

Prevenar 13 è una sospensione per iniezione che contiene parti di 13 diversi tipi del batterio Streptococcus pneumoniae ( S. ...
Leggi articolo

Rigetto di rene trapiantato: prevenzione con Sirolimus

Rapamune è un medicinale contenente il principio attivo Sirolimus, che trova indicazione nella prevenzione del rigetto di un rene trapiantato ...
Leggi articolo

FDA indaga sui gravi sanguinamenti associati all’anticoagulante Pradaxa

L’FDA ( Food and Drug Administration ) sta valutando le segnalazioni postmarketing di eventi emorragici gravi nei pazienti che assumono ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer