L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato Orserdu ( Elacestrant ) per il ...
Leggi articolo
L'Agenzia MHRA ( Medicines and Healthcare Products Regulatory Agency ) del Regno Unito ( UK ) ha concesso la piena ...
Leggi articolo
Grazie ai risultati dello studio VIALE-A Venclyxto, il cui principio attivo è Venetoclax, ha ricevuto l’approvazione in Europa, in combinazione ...
Leggi articolo
Retsevmo, il cui principio attivo è Selpercatinib, è indicato per il trattamento dei seguenti tumori causati da alcuni cambiamenti anomali ...
Leggi articolo
L'Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha approvato l'indicazione terapeutica di Cabometyx ( Cabozantinib ) in associazione con Opdivo ...
Leggi articolo
La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Relyvrio ( Fenilbutirrato di sodio / Taurursodiolo ) per ...
Leggi articolo
Ropeginterferone alfa-2b ( Besremi ) trova indicazione in monoterapia nel trattamento di prima linea dei pazienti adulti affetti da policitemia ...
Leggi articolo
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Ruxolitinib crema all'1.5% ( Opzelura ) ...
Leggi articolo
I sintomi principali della mielofibrosi, una rara malattia cronica del midollo osseo, con un’incidenza di 700 nuovi casi in Italia ...
Leggi articolo
L'Agenzia statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato la terapia a base di cellule T esprimenti un ...
Leggi articolo
La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio nell'Unione Europea ( UE ) per Finerenone con il marchio Kerendia.
Kerendia ...
Leggi articolo
Pfizer ha ricevuto l'autorizzazione all'immissione in commercio per Lorviqua ( Lorlarinib ) dalla Commissione Europea ( CE ).
Il farmaco è ...
Leggi articolo
La Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per Tafasitamab ( Minjuvi ) in combinazione con Lenalidomide, seguito ...
Leggi articolo
Calquence, il cui principio attivo è rappresentato da Acalabrutinib, è una nuova terapia per i pazienti con leucemia linfatica cronica ...
Leggi articolo
Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso parere ...
Leggi articolo
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso l'approvazione accelerata a Lumakras, il ...
Leggi articolo
Almarytm, il cui principio attivo è la Flecainide acetato, è un potente farmaco
antiaritmico della Classe 1C di Vaughan-Williams ( anestetico ...
Leggi articolo
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Pradaxa ( Dabigatran etexilato ) per ...
Leggi articolo
La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Zepzelca ( Lurbinectedina ) per il trattamento dei pazienti ...
Leggi articolo
La Commissione europea ha approvato Leqvio ( Inclisiran ), primo farmaco per il trattamento dei pazienti adulti con ipercolesterolemia o ...
Leggi articolo
Darzalex ( Daratumumab ) formulazione sottocutanea ( SC ) è stato approvato nell'Unione Europea per il trattamento dei pazienti adulti ...
Leggi articolo
La Commissione europea ( CE ) ha approvato Venclyxto ( Venetoclax ) in combinazione con Obinutuzumab per il trattamento dei ...
Leggi articolo
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, Food and Drug Administration ( FDA ), ha approvato Retevmo ( Selpercatinib ), primo farmaco ...
Leggi articolo
Ixazomib ( Ninlaro ) è il primo inibitore del proteasoma orale di seconda generazione da assumere in combinazione con Lenalidomide ...
Leggi articolo
La Agenzia regolatoria statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Piqray ( Alpelisib ) compresse, da utilizzare ...
Leggi articolo
Nonostante l’introduzione, nelle ultime due decadi, di nuove classi di farmaci per il mieloma multiplo, la maggior parte dei pazienti ...
Leggi articolo
La Commissione europea ha approvato Talzenna ( Talazoparib ), un nuovo farmaco per le pazienti con cancro al seno localmente ...
Leggi articolo
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Inrebic ( Fedratinib ) per il trattamento dei pazienti con mielofibrosi ...
Leggi articolo
Vitrakvi, il cui principio attivo è Larotrectinib, è stato approvato dall'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug ...
Leggi articolo
a) Condilomi genitali esterni, carcinoma basocellulare superficiale e cheratosi attinica
Deve essere evitato il contatto con gli occhi, con le labbra ...
Leggi articolo
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha concesso l’approvazione con procedura accelerata per Vitrakvi ...
Leggi articolo
Fasenra è un antiasmatico utilizzato per il trattamento di un particolare tipo di asma negli
adulti, noto come asma eosinofilico.
È utilizzato ...
Leggi articolo
L’Acido Zoledronico appartiene a un gruppo di sostanze chiamate bisfosfonati. Agisce legandosi all’osso e rallentando la velocità di metabolizzazione ossea. ...
Leggi articolo
Nel corso del Meeting annuale ASCO 2017 è stato presentato uno studio di fase 3 che ha mostrato un profilo ...
Leggi articolo
L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha autorizzato la rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale del trattamento per ...
Leggi articolo
Brigatinib è un farmaco sperimentale per il tumore del polmone non-a-piccole cellule in
stadio avanzato o si è diffuso ad altre ...
Leggi articolo
Il 16% dei pazienti con tumore del polmone trattati con il nuovo farmaco immunoterapico Nivolumab ( Opdivo ) è vivo ...
Leggi articolo
L’Agenzia statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) ha autorizzato l’immissione in commercio negli Stati Uniti della Levotiroxina in ...
Leggi articolo
L'Agenzia regolatoria statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso l'approvazione accelerata per Ocaliva ( Acido Obeticolico ) ...
Leggi articolo
Empliciti ( Elotuzumab ) trova indicazione nel trattamento del mieloma multiplo, in combinazione con Lenalidomide e Desametasone nei pazienti che ...
Leggi articolo
Ofev ( Nintedanib ), farmaco approvato dall’EMA ( European Medicines Agency ) nel gennaio 2015, ha ottenuto la rimborsabilità in ...
Leggi articolo
L’immunoterapia oncologica si conferma la nuova arma efficace per combattere il tumore e allungare la sopravvivenza a lungo termine, garantendo ...
Leggi articolo
Dimetilfumarato ( Tecfidera ) è una terapia orale indicata per il trattamento di pazienti adulti con sclerosi multipla recidivante-remittente, che ...
Leggi articolo
L’Agenzia Europea dei Medicinali, EMA, ha stabilito che Remsima, biosimilare dell’anticorpo monoclonale Infliximab, è equivalente al farmaco di riferimento Remicade ...
Leggi articolo
Revinty Ellipta, che contiene i principi attivi Fluticasone furoato e Vilanterolo, trova impiego nel trattamento regolare dell’asma negli adulti e ...
Leggi articolo
Due recenti studi clinici hanno mostrato un’efficacia superiore, statisticamente significativa, di Trastuzumab ( Herceptin ) in confronto a Lapatinib ( ...
Leggi articolo
La chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia o le terapie mirate ( target ) hanno rappresentato negli ultimi decenni i pilastri ...
Leggi articolo
Vemurafenib ( Zelboraf ) è un inibitore a basso peso molecolare, da assumere per os, della serina-treonina chinasi BRAF. Le ...
Leggi articolo
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato un prodotto derivato dal plasma, un ...
Leggi articolo
L’analisi delle alterazioni molecolari di ALK ( Anaplastic Lymphoma Kinase ) si rende necessaria per la scelta della migliore strategia ...
Leggi articolo
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato un'aggiunta alla scheda tecnica di Cialis ( Tadalafil ) per ...
Leggi articolo
Betmiga è un medicinale contenente il principio attivo Mirabegron. È disponibile in compresse a rilascio
prolungato ( 25 mg, 50 ...
Leggi articolo
I risultati di uno studio hanno mostrato che il Micofenolato Mofetile ( CellCept ) è efficace come farmaco risparmiatore di ...
Leggi articolo
La Commissione europea ha approvato un anticorpo monoclonalo biosimilare di Infliximab per il trattamento della artrite reumatoide, spondilite anchilosante, malattia ...
Leggi articolo
Roche ha annunciato che la FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato un nuovo impiego di Avastin ( ...
Leggi articolo
Una forma pegilata di Interferone beta-1a, somministrata una volta al mese, si è dimostrata efficace nel ridurre i tassi di ...
Leggi articolo
Dopo aver identificato un meccanismo che promuove l'infiammazione intestinale cronica e lo sviluppo del cancro del colon-retto, i ricercatori del ...
Leggi articolo
L'indicatore ha evidenziato come la depressione sia una delle comorbilità più comuni nell’anziano e si associa a una ridotta autonomia ...
Leggi articolo
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Iclusig ( Ponatinib ) per il ...
Leggi articolo
La Commissione Europea ha dato il via libera all’approvazione di Deferasirox ( Exjade ) anche per la terapia chelante del ...
Leggi articolo